Videosorveglianza
La videosorveglianza IP è la nuova frontiera della videosorveglianza, i sistemi di videosorveglianza IP sono composti da telecamere Over IP che possono essere visionate in diretta da un computer collegato alla rete Lan oppure attraverso internet. I sistemi di videosorveglianza IP sono molto semplici da realizzare, è possibile inoltre utilizzare un NVR (Network Video Server) per registrare i flussi video che provengono dalle telecamere IP.
Solitamente le telecamere IP lavorano con un protocollo di compressione H264 per ottimizzare la trasmissione sulla rete lan o internet.
Le telecamere Ip sono particolarmente indicate se si vuole installare un sistema di videosorveglianza Wireless, le telecamere IP Wireless sono infatti molto più affidabili di telecamere per videosorveglianza tradizioni con trasmissione senza fili. La tecnologia IP da infatti la possibilità di connettere ad una centralina di registrazione detta NVR un numero X di telecamere ip Wifi senza la sovrapposizione delle frequenze. Inoltre con le telecamere IP wireless è possibile utilizzare degli apparecchi detti repiter per amplificare il segnale Wifi ed aumentare la distanza. La videosorveglianza IP è inoltre possibile installando telecamere chiamate MegaPixel ottenere una risoluzione molto alta che arriva attualmente sino a 8 milioni di Pixel; queste telecamere danno la possibilità di effettuare un'ottimo Zoom anche in filmati registrati. La telecamera è dotata di 1 per Ingresso AUDIO RCA per il collegamento di un eventuale microfono ambientale,1 per AUDIO RCA in uscita per il collegamento ad eventuale altoparlante amplificato.
La videosorveglianza è la soluzione a valore in risposta al bisogno di sicurezza per ambienti e persone. La gamma di soluzioni è molto vasta, spaziando da sistemi per uso domestico fino a sistemi professionali per il segmento business. Le soluzioni di videosorveglianza costituiscono un’offerta all’avanguardia nel campo dei sistemi di sicurezza. Tramite una normale rete dati (domestica o aziendale, Lan o Wan) permettono di visualizzare, monitorare, registrare e gestire le immagini di ogni telecamera collegata al sistema, con una grande varietà di configurazioni e con funzionalità impossibili ad ottenersi con la vecchia videosorveglianza analogica.
Le tecnologie digitali e la possibilità di trasmettere dati, suoni e immagini via Internet hanno rivoluzionato la videosorveglianza. Oggi il video digitale ha una qualità perfino superiore all’analogico, anche grazie a nuovi metodi di codifica e a sensori con risoluzione più elevata (tecnologia Megapixel).
Inoltre il digitale ha permesso di ottenere risultati impossibili per la tecnologia analogica: alta risoluzione, riconoscimento dei dettagli, compressione video, facilità di conservazione, condivisione via internet delle riprese di ogni videocamera. Anche il mercato ha avuto un forte sviluppo nel passaggio dall’analogico al digitale. Secondo l’IMS Research, il mercato mondiale delle telecamere IP è cresciuto del 32% tra il 2008 e il 2010 mentre per le telecamere analogiche è calato del 2%. Nei prossimi anni in Italia la vendita di telecamere analogiche rimarrà pressoché costante (+1,6%) mentre quella di telecamere IP salirà del 30%. A spingere la crescita sarà la tecnologia Megapixel che entro il 2013 crescerà del 50% rispetto al 2010. I fattori di successo saranno la qualità dell’immagine, il consumo intelligente della banda, la scalabilità dei sistemi e l’analisi video in real time. Telecamera IP Lettura Targhe 1080p 5-50 mm fino 150 km/h con IR.